Created by potrace 1.10, written by Peter Selinger 2001-2011

Fatica decisionale: cos'è e come affrontarla

Tempo di lettura 2 minuti

La fatica decisionale è un fenomeno psicologico che si verifica quando l’eccesso di decisioni porta all’esaurimento delle risorse mentali, compromettendo la capacità di scegliere in modo efficace. Ogni giorno prendiamo migliaia di decisioni, dalle più semplici (cosa mangiare) alle più complesse (accettare un’offerta di lavoro). Tuttavia, anche le decisioni minori consumano energia mentale, aumentando il rischio di stanchezza decisionale.


📌 Sintomi e conseguenze

La fatica decisionale si manifesta con:

  • ➡️Scelte automatiche e poco ponderate
  • ➡️Procrastinazione ed evitamento
  • ➡️Indecisione e ripensamenti continui
  • ➡️Impulsività nelle scelte
  • ➡️Difficoltà di concentrazione e aumento dell’irritabilità
  • ➡️Sintomi fisici come mal di testa e affaticamento

Un eccesso di opzioni può generare sovraccarico decisionale, riducendo la qualità delle scelte e favorendo comportamenti impulsivi o di evitamento.


📌 Fattori che contribuiscono:

  • ➡️Numero di decisioni prese durante la giornata
  • ➡️Autocontrollo prolungato, che consuma risorse cognitive
  • ➡️Orario del giorno, con calo di lucidità la sera
  • ➡️Mancanza di sonno e stress, che riducono la flessibilità mentale
  • ➡️Ruoli ad alta responsabilità, come medici o manager
  • ➡️Tendenza al perfezionismo, che aumenta il carico mentale

📌 Strategie per ridurla:

  • ➡️Pianificare la giornata, affrontando le decisioni difficili al mattino
  • ➡️Creare routine, per ridurre il numero di scelte quotidiane
  • ➡️Limitare le distrazioni digitali
  • ➡️Ridurre il numero di opzioni, selezionando solo le più rilevanti
  • ➡️Gestire le emozioni, evitando di decidere in stati di stress
  • ➡️Mantenere un’alimentazione equilibrata, poiché il cervello necessita di glucosio per funzionare al meglio

Compromette la nostra capacità di prendere decisioni efficaci e può avere ripercussioni sul benessere mentale e fisico. Implementare strategie per semplificare il processo decisionale aiuta a preservare energie cognitive e migliorare la qualità delle scelte.


💡 Vuoi saperne di più su come migliorare la tua capacità decisionale e ridurre lo stress? Manda una mail a cognitivamente.psy@virgilio.it 📩