La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è riconosciuta a livello internazionale come uno dei modelli più efficaci per comprendere e trattare i disturbi psicologici. Ma cosa la rende così potente?
La CBT si basa sulla connessione tra pensieri, emozioni e comportamenti, evidenziando come la sofferenza emotiva sia spesso alimentata da schemi di pensiero disfunzionali che si ripetono nel tempo. Anche se questi pensieri ci fanno soffrire, tendiamo a mantenerli inconsapevolmente attraverso meccanismi automatici.
Il cuore della CBT sta nell’aiutare le persone a riconoscere questi schemi, metterli in discussione e sostituirli con pensieri più realistici e funzionali. Questo porta a un miglioramento significativo del benessere psicologico e alla riduzione di ansia, depressione e altri disturbi.
Cosa rende la CBT efficace?
- ✅ Approccio pratico e orientato al cambiamento
- ✅ Tecniche basate su evidenze scientifiche
- ✅ Strumenti concreti per gestire le emozioni e i comportamenti
- ✅ Risultati duraturi nel tempo
Se vuoi saperne di più o iniziare un percorso di psicoterapia, contattami
cognitivamente.psy@virgilio.it