L’ascolto non è solo sentire, ma accogliere. Significa andare oltre le parole, sintonizzarsi sulle emozioni dell’altro senza giudicare, con autentica apertura e presenza.
Carl Rogers parlava di ascolto empatico: un’accettazione incondizionata dell’esperienza altrui, un modo di essere che facilita il cambiamento e la crescita.
In terapia (e nella vita), ascoltare attivamente vuol dire:
- 🔹 Essere realmente coinvolti, anche con la comunicazione non verbale
- 🔹 Sospendere il giudizio, lasciando spazio all’altro
- 🔹 Riflettere su ciò che ci viene detto, aiutando l’altro a elaborare i propri vissuti
Non si tratta solo di raccogliere informazioni, ma di creare uno spazio sicuro in cui l’altro possa sentirsi davvero visto e compreso. 🎧💙
Ti è mai capitato di sentirti davvero ascoltato?